Antonio C. Romei - ROMEI

Vai ai contenuti

Antonio C. Romei

A. C. Romei


Nato in Calabria nel 1954, mi sono trasferito a Firenze dopo aver conseguito la maturità scientifica a Vibo Valentia. Qui, nel 1981, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, discutendo una tesi di Neurofarmacologia sui mediatori cerebrali. Durante gli anni universitari ho vissuto da solo nella mia casa da studente all'ultimo piano di un vecchio palazzo vicino a Piazza S. Spirito. Successivamente, ho ampliato le mie competenze specializzandomi in Farmacologia** e formandomi in Agopuntura***, oltre ad aver conseguito l'abilitazione in Cardiologia*.
Firenze è rimasta la mia città di residenza, anche se per motivi professionali trascorro del tempo anche a Milano. Dal 1985 al 2024 ho svolto l'attività di Medico di Medicina Generale. Nel 2000, ho fondato e presieduto GEA scrl, una società di medici di medicina generale accreditata con l'ASL di Firenze per la fornitura di servizi. Inoltre, dal 2014 al 2021, ho ricoperto il ruolo di Coordinatore dell'Aggregazione Funzionale Territoriale AFT Talenti Canova di Firenze per conto dell'Azienda USL TOSCANA CENTRO, una delle più grandi della Toscana.
Oltre alla medicina, coltivo diversi interessi, tra cui la musica, l'informatica e le filosofie orientali. Sono un appassionato di cucina, amo sperimentare con piatti etnici e mi diletto ai fornelli. Sono contrario alla caccia, non mangio carne e non fumo.

  • Curriculum formativo del dr. ANTONIO C. ROMEI
Laurea in Medicina e Chirurgia con tesi di Neurofarmacologia sui mediatori cerebrali presso Università di Firenze.
*Tirocinio ospedaliero abilitante in Cardiologia (legge n° 148/75 e legge 46/79).
Perfezionamento Universitario in Sessuologia Medica presso l’Università di Firenze - Dipartimento di Fisiopatologia Clinica.
Formazione in Medicina Psicosomatica ad indirizzo cognitivo-comportamentale della SIMP presso Università di Roma "La Sapienza" - Istituto di Psichiatria.
**Specializzazione quadriennale in Farmacologia ad indirizzo clinico presso Università di Firenze.
Formazione in Riflessoterapia Auricolare di I e II livello - A.I.A. Milano con conseguimento del diploma.
***Formazione triennale teorica pratica in Agopuntura Energetica e Tradizionale presso la Scuola dell'Associazione di Agopuntura di Milano (A.I.A.) con conseguimento finale del diploma.
Iscrizione nell'Albo dei Medici Chirurghi dell'Ordine dei Medici di Firenze al n.  7241.
Iscrizione nell'Elenco dei professionisti esercenti l'Agopuntura dell'Ordine dei Medici di Firenze (ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni n. 54/CSR del 07/02/13 che disciplina i criteri e le modalità per la formazione in Agopuntura).
2020 - Bagheera
1992 - Francesco Saverio e Sara
2019 - Bullina
Firenze
2011 - Hermione e Dior
2010 - Dior
Milano
note legali
Torna ai contenuti